Download
Seminario Progettare in BIM: opportunità e cambiamento tra presente e futuro
L’ Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, in collaborazione con ICMQ e A-sapiens, propone ai propri iscritti un seminario tecnico gratuito sul tema della gestione di un progetto “BIM” in ambito interdisciplinare ingegneristico/architettonico e sulla certificazione delle competenze BIM. La metodologia BIM rappresenta un argomento attuale ed in continua evoluzione, in una fase in cui i vari paesi membri della Comunità Europea si stanno dotando, stando gli obblighi di legge dettati dal parlamento Europeo, di strumenti tecnici e normativi volti a regolamentare tale pratica indispensabile per l’esecuzione ed il controllo degli appalti pubblici. Il presente incontro è volto a far conoscere ai tecnici professionisti, le linee generali di tale metodologia, lo stato dell’arte in materia di norme tecniche e strumenti amministrativi in Italia, confrontati con quelli in vigore all’ Estero. Seguirà una dimostrazione pratica di un esempio di progettazione interdisciplinare relativa ad un progetto di un edificio – con illustrazione delle tecniche di gestione del processo produttivo, analisi e sviluppo della parte impiantistica e strutturale del medesimo progetto. Infine verrà presentato lo scenario connesso alla certificazione delle aziende e dei professionisti che operano in BIM, e la procedura per il conseguimento della stessa