FollowMe  | newsletter  |   Office 

Il Fotovoltaico | Focus

Focus fotovoltaico, estensione da articolo "Il fotovoltaico è in aumento: taglia la bolletta e non inquina" - Il Messaggero del 25 luglio 2018 -

Secondo studi di settore (Solar Power Europe) la potenza fotovoltaica mondiale entro il 2021 potrebbe raggiungere il valore di 1 TW. L’accelerazione è stata impressionante, grazie anche alla capacità progressiva delle architetture di rete di adattarsi all’implementazione della generazione distribuita e multimegawatt, aprendo le porte all’ingresso nell’era solare.

fine 2017 a livello globale la potenza fotovoltaica totale in esercizio era pari a 405,4 GW, di cui 19,67 GW in Italia pari al 4,85% del totale - per una numerosità che ha ormai superato gli 800 mila impianti distribuiti a terra, sui tetti residenziali e sulle coperture industriali (Fonte Ordine Ingegneri Roma: download atti del Seminario Operation & Maintenance di impianti fotovoltaici, 31 maggio 2018 Ordine Ingegneri Roma).

Grazie anche al contributo del sistema incentivante denominato “Conto energia” terminato nel 2013, si sono potuti realizzare oltre 30 mila impianti fotovoltaici in sostituzione di coperture eternit. Questo parco off-eternit, equivale a 20 chilometri quadrati di amianto rimosso come è possibile osservare in Figura 1.

In Italia nel 2017 sono stati installati 409 MW, di cui oltre il 50% rientranti nella classe di potenza inferiore ai 20 kW – ovverosia classificabili come impianti residenziali. Sono proprio questa categoria di impianti insieme al resto connessi alla rete elettrica di distribuzione in bassa tensione, i rappresentanti della generazione distribuita ovverosia della produzione elettrica da fonte solare fotovoltaica auto-consumata integralmente o parzialmente in sito dall’utenza connessa alla rete e al sistema fotovoltaico. Diverse sono le esternalità positive, non solo per l’ambiente in termini di tonnellate di CO2 sequestrata virtualmente dai sistemi fotovoltaici in produzione – ma anche per le tasche dei prosumer (termine che individua simultaneamente un utente attivo e passivo) proprietari degli impianti, e per quelle dei consumatori di energia elettrica grazie all’effetto peak-shaving che tende a ridurre il valore di mercato dell’energia nelle ore centrali della giornata in cui gli impianti fotovoltaici guarda caso lavorano prossimi ai valori di picco.

Per soddisfare i consumi annui di un’utenza domestica che mediamente non superano i 2.500 kWh/anno, occorre installare 3 kWp di potenza (12 moduli da 250 Wp) ed avere a disposizione quindi circa 20 mq di tetto facendo attenzione ad evitare/aggirare ostacoli ombreggianti la superficie dei moduli, come parabole, comignoli, torrini etc, che oltre a ridurre la produzione determinano anche problematiche di deterioramento accelerato delle celle fotovoltaiche.

Alle latitudini romane, con questo livello di potenza si riesce ad auto-consumare circa il 40% della produzione fotovoltaica, riducendo i consumi elettrici del 60%. Questi valori possono essere aumentati rispettivamente al 50% e ad oltre il 70% dotando l’impianto fotovoltaico grid-connected di un sistema di accumulo con un aumento sensibile della spesa iniziale, ma anche del vantaggio economico nel tempo derivante dalla riduzione dei consumi energetici. Al momento i costi tecnologici delle batterie se abbinate al fotovoltaico rendono l’investimento meno competitivo rispetto al caso di fotovoltaico assoluto, ovverosia senza accumulo. Ma nel medio periodo sono destinati a scendere rapidamente confermando l’ipotesi di un maggiore vantaggio

Allo stato dell’arte il costo di un impianto fotovoltaico da 3 kWp grid-connected senza accumulo, esercito in grid-parity in regime di “Scambio Sul Posto”, si attesta sempre più nell’intorno dei 5 mila euro (oltre iva) chiavi in mano, ed è possibile recuperare l’investimento in circa 8 anni grazie 1) alle detrazioni fiscali applicate al 50% delle spese sostenute spalmate e recuperate nei 10 anni successivi all’acquisto, 2) all’autoconsumo che determina una riduzione del costo della bolletta fissando di fatto il prezzo di acquisto dell’energia per tutto l’orizzonte di vita dell’impianto stesso (pari a 25 anni ed anche più se manutenzionato correttamente).

Gli economics completi, sono estraibili per mezzo dall’utilizzo del simulatore fotovoltaico economico fotovoltaico “Simulare”, il cui download è libero. Simulare è un simulatore per il capital-budgeting degli investimenti nella realizzazione di impianti solari fotovoltaici.

La recente Strategia Energetica Nazionale 2017, prevede nel mix di produzione elettrica al 2030, l’obiettivo di 72 TWh da produzione fotovoltaica. Ragionando in termini di 1.300 ore equivalenti medie, (ed ipotizzando un revamping 100% sul parco fotovoltaico che ne necessiterà), significa che al 2030 dovranno trovarsi in esercizio circa 55 GW fotovoltaici.

Occorrerà dunque installare 35 GW aggiuntivi al parco fotovoltaico attualmente in esercizio.

Appare evidente che per passare da 24,7 TWh di produzione del 2017 ai 72 TWh obiettivo 2030, il ruolo della generazione distribuita sarà di primaria importanza, ma non potrà essere sufficiente se non accompagnata allo sviluppo della market-parity utility-scale - ovverosia dalla realizzazione di centrali fotovoltaiche a terra con potenze nominali nell’intorno dei 50 MW connesse alla rete di trasmissione in alta tensione, da installare con priorità assoluta nell’insieme delle discariche e cave dismesse, nei siti industriali inutilizzati e/o da bonificare ed anche in aree militari per mitigare al massimo le esternalità negative come il consumo del suolo.

Dove e come si possono realizzare oggi parchi fotovoltaici in market-parity in Italia, è possibile approfondirlo all’interno dello studio realizzato da Intellienergia Srl che è possibile scaricare al seguente link: [Studio Market Parity Caffarelli-Intellienergia].

Il fotovoltaico taglia la bolletta 

Ultime News

23
Apr2023

Dati di vendita del volume "Sistemi Fotovoltaici" edito da Maggioli...

Vendute 21 mila copie del volume "Sistemi Fotovoltaici" edito da...

21
Apr2023

CEI PAS 82-93 Impianti Agrivoltaici

Pubblicata la "CEI PAS 82-93 Impianti Agrivoltaici"

08
Nov2022

Revamping fotovoltaico

Fotovoltaico: interventi di revamping impiantistico

11
Giu2022

Fotovoltaico: interventi di ammodernamento tecnologico e manutenzione impiantistica

Fotovoltaico: interventi di ammodernamento tecnologico

05
Mar2022

Revamping&Repowering di impianti fotovoltaici

Revamping&Repowering di impianti fotovoltaici

02
Feb2021

A distanza di 7 anni, è tornato in libreria la...

A distanza di 7 anni, è tornato in libreria la...

31
Gen2021

La mia prima centrale fotovoltaica, a Latina nel 2009

La mia prima centrale fotovoltaica, a Latina nel 2009

30
Gen2021

Intellienergia ricerca terreni agricoli, industriali e coperture per centrali fotovoltaiche

Intellienergia ricerca terreni agricoli, industriali e coperture per centrali fotovoltaiche

23
Gen2021

Pubblicata una Determina di Autorizzazione Unica per una centrale fotovoltaica...

Pubblicata una determina di AU per una centrale fotovoltaica da...

15
Gen2021

Inseguendo apparentemente il sole, nell'azzurro cielo di luglio 2020 [pvsolar...

PV solar trilogy 1 - Revamping e Repowering di centrali...

10
Dic2020

"Il mistero del barbastello"

"Il mistero del barbastello", da un servizio Report/Rai3

19
Ott2020

Applicazione "electricityMap", per mappatura dell'impatto climatico dell'elettricità

Applicazione "electricityMap", per mappatura dell'impatto climatico dell'elettricità